Respirare col diaframma per non respirare con affanno?
Hai problemi con il fiato quando sali le scale o fai uno sforzo di poco superiore alla tua attività fisica media?
Se il medico ti ha detto che hai cuore e polmoni in regola e non soffri di anemia, di problemi clinici o metabolici che possono giustificare tale problema, allora la pompa che fa entrare ed uscire aria dalle vie respiratorie non funziona come dovrebbe.
Hai mai controllato come respiri?
Metti una mano sul torace e una sull’ombelico, poi fai un’inspirazione profonda. Quale delle due si muove di più?
Se si gonfia l’addome va tutto bene, ma se è più attiva la parte superiore del torace allora qualcosa non è tarato bene!
Per molti respirare bene è un’arte da imparare, ma secondo il metodo Body Speaking Therapy è solo un problema meccanico, perché quando non riusciamo a dilatare con facilità l’addome e la parte bassa del torace allora qualche cosa è bloccato.
Può essere il movimento di alcune costole e del diaframma o una vertebra dorsale fuori assetto. Forse sono le scapole immobili e ruotate in avanti, che abbassano e chiudono le spalle in avanti. Anche l’aumento della protrusione anteriore del collo, il bacino poco mobile e asimmetrico e il perineo contratto possono tagliare il respiro e la resistenza allo sforzo.
Qual è la strategia per stare meglio? Bisogna allenarsi di più o è semplice farsi riallineare le parti in disfunzione?
Respirare col diaframma grazie al metodo Body Speaking Therapy
Per il metodo Body Speaking Therapy la sequenza più logica è: “prima togliere il freno a mano, poi schiacciare l’acceleratore”. Anche perché in altro modo non funziona.
Con la Body Speaking Therapy togliere questo tipo di blocchi e far riacquistare a tutte le componenti articolari, muscolari e ossee la loro normale fisiologia spesso richiede solo una seduta.
Anche i bronchitici cronici e gli asmatici, pur avendo patologie all’apparato respiratorio, con questo tipo di terapia migliorano la qualità della loro respirazione. La tosse, se violenta, spesso blocca costole e diaframma come un trauma violento subìto al torace.
Dopo la seduta respirare è semplice, gli sforzi si superano molto più facilmente e la stanchezza diminuisce.
Body Speaking Therapy: il corpo parla, impariamo ad ascoltarlo.
Solo quaranta minuti di lavoro e il paziente è libero dal dolore! In maniera totalmente rilassante per lui.
Se desideri saperne di più su come respirare col diaframma e su come la Body Speaking Therapy può aiutarti a respirare bene, contattami per una consulenza in studio.